Un processo produttivo di altissima qualità, in cui l’OEE di ogni singolo impianto viene monitorato in tempo reale in termini di Disponibilità, Produttività e Qualità.
Ogni fase della produzione è gestita da sistemi informatici e monitorata in tempo reale tramite dashboard proiettate all’interno dei reparti produttivi.

Configurazione operativa della macchina
La pianificazione genera un ordine di produzione in base alle necessità del cliente
Gli attrezzisti del reparto produzione utilizzano un palmare per notificare le fasi di avvio dell’allestimento; durante questa fase, gli stampi e tutte le attrezzature ausiliarie vengono montati sulla macchina ed è possibile, utilizzando un palmare, causare tutti i tempi di inattività non previsti durante l’allestimento.
Una volta terminate le fasi di montaggio, l’installatore (sempre tramite palmare) richiederà l’approvazione per iniziare la produzione di BAP.
Il sistema informatico genera un allarme per i dipartimenti di qualità e il team di controllo del processo avvia le procedure di conformità in base alle specifiche previste. Una volta completata, l’attività BAP viene registrata nel sistema informatico e solo dopo di essa viene autorizzata la produzione in serie.
La produzione inizia e da questo momento l’OEE viene monitorato, insieme alla disponibilità, alla produttività e alla qualità.
Durante la produzione vengono identificati i parametri che incidono sull’OEE e quindi:
Disponibilità media
Questo indice misura le perdite causate da fermi macchina significativi, noti anche come arresti giustificati. Un valore % basso significa che i tempi di fermo macchina sono stati elevati.
l’indice che misura le perdite causate dalla velocità di funzionamento reale rispetto a quella teorica. Si considerano anche le interruzioni brevi, note come micro-interruzioni ingiustificate. Una percentuale bassa significa che le velocità di funzionamento effettive (cicli della macchina) sono superiori a quelle teoriche.
è un indice che misura le perdite causate dagli scarti di produzione. Confronta i pezzi di scarto con il numero totale di pezzi prodotti. Un valore % basso significa che i livelli di scarti di produzione sono troppo elevati.