Skip to content Skip to footer

Controllo Qualità e Laboratorio Prove

Per raggiungere i più alti standard di pulizia per i componenti prodotti da Techpol, abbiamo installato una nuova camera bianca.
Si tratta di una stanza sigillata con atmosfera controllata (pressione atmosferica e inquinamento da particelle), dotata di un ricircolo forzato di aria super-filtrata. Al suo interno è presente una lavatrice a ultrasuoni, nella quale i pezzi vengono “scossi” e da cui ogni particella di polvere viene rimossa, per poi essere sottoposti a un controllo finale nel laboratorio.
La purezza dell’aria in questa stanza è nettamente superiore a quella di una sala operatoria e, per questo motivo, il personale che vi lavora deve indossare camici sterili, copriscarpe, cuffie e mascherine. L’accesso è consentito solo a personale formato, in grado di eseguire correttamente ogni fase prevista dal flusso produttivo.

Zeiss OI-442

Misurazione con sonda 3D

Misurazione ottica

CALYPSO Software

Le macchine di misura multisensore O-INSPECT di ZEISS permettono di misurare in modo ottimale ogni caratteristica, sia in modalità ottica che a contatto.
In combinazione con ZEISS CALYPSO, ZEISS O-INSPECT apre a nuove dimensioni di visualizzazione: è possibile vedere contemporaneamente lo stato reale, il valore nominale e le deviazioni, rendendo particolarmente semplice l’interpretazione e l’assegnazione corretta dei risultati di misura.

ZEISS CONTURA

Tecnologia di Massa

Riduzione dei tempi di misurazione

Precisione eccellente

ZEISS CONTURA ti consente di essere già oggi pronto per le esigenze di misurazione di domani: la nuova generazione è dotata della tecnologia di massa e, grazie a un’interfaccia comune, permette di passare facilmente da una tecnologia di sensori all’altra in pochi semplici passaggi.

ITP

Misurazione con sonda 3D

L'importanza del disegno 3D

Programma di automazione

La macchina di misura 3D ITP consente di misurare parti geometricamente complesse grazie al tastatore indicizzato. L’ampio piano di lavoro garantisce libertà di movimento e facilita la misurazione di componenti di medie dimensioni. Grazie alla possibilità di importare il modello 3D e al software di misurazione (automatico), ITP lavora costantemente assicurando risultati eccellenti.

ATOS CORE Professional

Misurazione con sonda 3D

GigE CCD-Cameras

Analisi parametrica automatica

ATOS CORE Professional è una macchina progettata per eseguire misurazioni 3D di componenti di piccole e medie dimensioni. Permette di effettuare analisi completamente automatiche delle forme e delle dimensioni.

Utilizza l’analisi parametrica per tracciare ogni operazione e tutte le fasi eseguite all’interno del software. È composta da telecamere CCD GigE, basate sul concetto di “split design”, che separa l’elettronica dall’ottica; da un computer dedicato e da un software specifico.

Techpol ha deciso di acquistare questa macchina per rispondere alle richieste dei clienti in merito alla misurazione di piccoli dettagli: si tratta di una macchina già conosciuta dal nostro portafoglio clienti (Automotive). È una macchina 3D molto importante perché consente di ridurre i tempi di analisi e ottenere un primo risultato sulle forme e sulle dimensioni complessive di un componente prodotto.

Reometro modulare Anton Paar MCR 102

Sweep di deformazione

Sweep di frequenza

Sweep di temperatura

L’analisi dinamico-meccanica è una tecnica di caratterizzazione dei materiali che fornisce indicazioni sulle proprietà termiche e viscoelastiche in condizioni dinamiche. Più precisamente, viene utilizzata nell’ambito della reologia, una branca della fisica che studia il flusso della materia, principalmente allo stato liquido, ma anche sotto forma di solidi soffici.

Questa tecnica, tramite l’utilizzo di un reometro torsionale, applica una forza dinamica oscillatoria a un campione di materiale, in condizioni specifiche di frequenza e ampiezza di deformazione. La risposta del materiale viene registrata e scomposta nelle componenti “in fase”, che rappresentano la natura elastica del materiale, e “fuori fase”, che rappresentano la sua natura viscosa. È quindi possibile ottenere una descrizione completa della natura viscoelastica del materiale, su un ampio intervallo di temperatura, frequenza e deformazione.

Utilizzando un reometro di questo tipo, è inoltre possibile effettuare esperimenti di stress/relaxation o test di creep (deformazione sotto sforzo costante).
I dati ottenuti dalla combinazione delle varie tecniche di misurazione possono essere utilizzati per indagare l’architettura molecolare di un polimero, così come per determinare la sua temperatura di transizione vetrosa, la composizione e le proprietà di flusso.
Se applicata a un materiale composito, la tecnica consente di studiarne il comportamento durante la fase di lavorazione e fornisce indicazioni utili sulla sua composizione e morfologia.

Questo approccio è di fondamentale importanza nello sviluppo dei tecno-materiali e può essere applicato nel settore delle materie plastiche e delle gomme.
Il reometro Anton Paar MCR, recentemente acquisito da Techpol insieme a un adeguato programma di formazione, rappresenta un’eccellenza nel campo della strumentazione per l’analisi dinamico-meccanica dei materiali e offre un’ampia gamma di possibilità, unita a un’elevata flessibilità nella preparazione di test specifici.
Rappresenta inoltre uno strumento importante per la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnico e il controllo della produzione.

Metal Replacement Technology

Zona Industriale P.I.P. Loc. S.Amico 60030
Morro D’Alba (An)
VAT: IT01321610428

Newsletter

Techpol srl © 2025. All rights reserved. | Credits 3tech